| 
        
          | 
              
                | T O P I C    R E V I E W |  
                | Carlo | Posted - 30/09/2010 : 23:06:14 
   
 Questa dovrebbe essere la Alphitopola ochreobasalis
 
 16 mm, Kenya
 |  
                | 2   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) |  
                | Carlo | Posted - 15/01/2011 : 18:55:41 Ciao Francesco. La determinazione dei miei esemplari l'ho fatta sulla base di due cose, una la foto di lamiaires, l'altra su alcune considerazioni che riporto qui di seguito: l'insieme dei tre colori e il disegno mi sembrano molto particolari.
 Tieni conto che la mia foto è un po' chiara, il grigio è molto più intenso, le zone brune sono quelle prive di pubescenza e la bestia di lamiaires mi sembra un po' spelata.
 La pubescenza grigia e ocra è abbondante e caratteristica mi sembra la macchia nera o bruna mediana del disco elitrale circondata com'è da un alone pubescente più chiaro. In collezione ne ho cinque e tutte presentano quest'ultima caratteristica che sulla mia foto non è molto evidente
 |  
                | Francesco | Posted - 15/01/2011 : 10:42:53 Caro Carlo, ho scoperto di avere la descrizione di questa specie (fa parte di una sezione a parte delle Novitates entomologicae) e ho pure trovato una foto su Lamiaires.
 Devo dirti che ho la sensazione che le foto non corrispondano del tutto alla stessa entità... e neppure alla descrizione.
 Non capisco se la parte bruna delle elitre faccia parte della pubescenza, ma Breuning non ne fa alcuna menzione!
 Ti faccio uno scan della descrizione e potrai veder da te...
 |  |  
 |