T O P I C R E V I E W |
Carlo |
Posted - 06/04/2013 : 02:00:07  264.72 KB
Credo sia la Planodema kenyensis, Kenia, 15 mm |
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Carlo |
Posted - 07/04/2013 : 10:01:33 Di tutti e tre volevo scrivere Paradocus..... sorry, ma erano le due di notte! |
Francesco |
Posted - 06/04/2013 : 23:56:04 Paradocus kenyensis Teocchi & Sudre, 2002! Credo anch'io...
Questa specie presenta una storia singolare degli impareggiabili Teocchi e Sudre. La descrizione originale è stata pubblicata nel Cahiers Magellanes 11 attraverso una diagnosi differenziale con Paradocus multifasciculatus. Stupisce però la nota finale: "questo nuovo taxon potrebbe essere sinonimo di P. griseovittatus, il cui tipo conservato ad Amburgo, è andato perduto nei bombardamenti del 1944". Come dire: non sappiamo in cosa si distingue, intanto lo descriviamo! Tanto nessuno vedrà mai il tipo.
La figura è apparsa solo l'anno dopo nel Cahier 20, "in seguito alla richiesta di alcuni colleghi"... bontà loro  |
|
|