| Author |  Topic  |  | 
              
                | CarloMember Rosenbergia
 
     
 
                Italy1138 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 30/09/2010 :  23:18:33       
 |  
                      |   
 È molto più color panna di come appaia nella foto.
 Non sono sicuro siano maschio e femmina ma stessa località e data di cattura.
 
 Kenya 24 mm
 |  | 
              
                | CarloMember Rosenbergia
 
     
 
                Italy1138 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 01/12/2010 :  10:15:32       
 |  
                      | A destra un'altra patriziana ovvero la unicolor |  
                      |  |  | 
              
                | FrancescoForum Admin
 
      
 
                Luxembourg9604 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 04/12/2010 :  10:25:54         
 |  
                      | Quella a destra non so (vedi altro topic); il maschio a sinistra, con quei denti laterali, mi sembra una Prosopocera (s. str.). Puoi mica controllare se non ha una pubescenza sulla superficie latero-inferiore delle antenne?
 |  
                      |  |  | 
              
                | CarloMember Rosenbergia
 
     
 
                Italy1138 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 04/12/2010 :  14:46:23       
 |  
                      | In generale molto "pelosa" antenne con pubescenza sulla superficie latero-inferiore delle antenne; dente laterale del pronotum molto pronunciato, granulazioni brune molto rilevate sulle spalle... in effetti non è una Alphitopola. |  
                      |  |  | 
              
                | FrancescoForum Admin
 
      
 
                Luxembourg9604 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 04/12/2010 :  18:59:03         
 |  
                      | Allora e una Prosopocera (s. str.). Guarda, secondo me la cosa migliore per le bestie del Kenya è lasciare perder Breuning & Co. e leggersi solo il lavoro di Gahan... sono sicuro che le aveva descritte, più o meno, tutte lui e gli altri hanno aggiunto solo confusione.
 |  
                      |  |  | 
              
                | FrancescoForum Admin
 
      
 
                Luxembourg9604 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 04/12/2010 :  23:35:53         
 |  
                      | Caro Carlo, tienti forte... mi sa tanto che il maschio a sinistra sia una Prosopocera (s. str.) antennata Gahan, 1890 in uno dei suoi tanti travestimenti. Guarda un po' il terzo articolo delle antenne...
 |  
                      |  |  | 
              
                | CarloMember Rosenbergia
 
     
 
                Italy1138 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 05/12/2010 :  13:53:34       
 |  
                      | Quasi quasi me lo aspettavo, adesso che ho studiato bene la foto su Lamiaires, direi che è certo. Effettivamente è veramente molto variabile, ma ha anche un areale molto ampio. Direi a. antennata
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Topic  |  |