| 
        
          | 
              
                | T O P I C    R E V I E W |  
                | Cristian | Posted - 19/10/2012 : 11:43:04 
  
 Chiedo un aiuto per classificare questo cerambicide di 1,3 cm estratto dal copale del Madagascar (Pleistocene) con una tecnica di solventi facendo sciogliere il copale, a causa della difficoltà nel lucidare il campione.
 Grazie.
 |  
                | 2   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) |  
                | Cristian | Posted - 20/10/2012 : 19:42:19 Grazie per la classificazione.
 I suoi studi li ho tutti in originale, ma non avevo capito che era quella specie.
 La tecnica nell'estrarre il fossile dal copale è stata la prima prova, spero che in futuro riesca a conservare zampe ed antenne.
 |  
                | Francesco | Posted - 19/10/2012 : 12:57:02 Si tratta di un Iresioides ferox Thomson, 1857 (Cerambycinae, Glaucytini), ho avuto anche modo di scrivere un articolo sinonimico (Entomapeiron, Paleoentomology 2(1): 1-16) su questa specie in copale.
 
 Che tecnica hai usato?
 Mi sembra però che non vada tanto bene per conservare le zampe...
 |  |  
 |